Rap omerisitico
22 Maggio 2023La classe 1D della Scuola Secondaria di I grado ha lavorato ad un Progetto di classe a partire dallo studio… Continua a leggere
Giornalino dell'IC VIA CAROTENUTO
La classe 1D della Scuola Secondaria di I grado ha lavorato ad un Progetto di classe a partire dallo studio… Continua a leggere
Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile… Continua a leggere
Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene… Continua a leggere
La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un… Continua a leggere
La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli… Continua a leggere
Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di… Continua a leggere
Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi… Continua a leggere
Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to… Continua a leggere
Anche quest’anno gli alunni che hanno partecipato ai progetti etwinning hanno ottenuto un Quality Label, cioè un certificato di qualità… Continua a leggere
Caro lettore, all’interno di un progetto etwinning intitolato “Tell me a story and I’ll draw it”, gli alunni della 3F… Continua a leggere
Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un… Continua a leggere
Having good friends is very important because you can do a lot of things with your friends. If you have… Continua a leggere
Carissimi amici, i nostri progetti etwinning continuano. Ci piacerebbe che anche tu ne facessi parte. Oggi vogliamo aggiornati sui nostri… Continua a leggere
Hello friends, You know what? We are learning to write articles and stories in English thanks to some etwinning projects.… Continua a leggere
In occasione del Natale, diversi alunni della nostra scuola hanno preparato bellissime cartoline natalizie fatte a mano da inviare ai… Continua a leggere
La Mala Aria L’ecomuseo racconta i cambiamenti che ha subito il litorale laziale fino ad oggi, per ricordare la malaria,… Continua a leggere
Da quest’anno anche la nostra scuola partecipa agli ormai noti progetti etwinning, gemellaggi elettronici con paesi stranieri, per meglio utilizzare… Continua a leggere
A Corleone, c’è un artista, Gaetano Porcasi, che attraverso i suoi quadri racconta la storia della mafia per ricordare i… Continua a leggere
Ecco alcune mattonelle o “pietre d’inciampo”, realizzate dal ceramista calabrese Fabio Butera, che a Cinisi collegano la casa di Peppino… Continua a leggere
Il 21 Marzo ad Ostia si è celebrata la giornata nazionale della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, … Continua a leggere
Il corso di Arte digitale si frequentava di lunedì, un giorno impegnativo per noi alunni ma eravamo comunque contenti perché… Continua a leggere
Dopo tanta attesa, finalmente il grande giorno è arrivato. Appuntamento nel cortile della scuola, destinazione teatro per andare a vedere… Continua a leggere
Da qualche giorno, presso il plesso di via Scartazzini, è iniziata una raccolta alimentare per aiutare chi ha più bisogno… Continua a leggere
Oggi, vogliamo presentarvi il progetto a cui ha aderito la classe 1°F, in collaborazione con la professoressa Talarico. Con i… Continua a leggere
Giorno 18 aprile, alle ore 9:00 circa, noi, alunni delle classi IF e IG, siamo partiti per il campo scuola,… Continua a leggere
Our End of the Year School Trip This year my classmates and I went to Paestum and Pertosa with our… Continua a leggere
Anche quest’anno la nostra scuola ha organizzato una visita alla Corte Costituzionale. Abbiamo avuto modo di capire come è costituito… Continua a leggere
LA LUCE Durante la giornata della scienza si sono svolti vari esperimenti, tra i quali: Il principio di Archimede, Il… Continua a leggere
Some third year students decided to donate to our school library a book they read this year: The Help” by… Continua a leggere
Magazine créé avec Madmagz.
Comenius Project – Final video report
“One child, one teacher, one pen and one book can change the world” The 15 year old Malala Yousafzai was… Continua a leggere
Our school organized a logo and slogan contest for the poster of the Day of Blood Donation at school, linked… Continua a leggere
A day to say NO to violence, to discrimination and to break down the barriers of diversity through sport. On… Continua a leggere
1. Il palazzo. La Corte Costituzionale, il cui compito è quello di garantire il rispetto della Costituzione, ha sede a… Continua a leggere
Task: prepare a handicraft – a representative one from your country. This could be a model of a statue, pot,… Continua a leggere
Task prepare a short presentation on national holidays, celebrations, festivals, etc… and illustrate why and how they are celebrated in your… Continua a leggere
The race of Miguel is a race among students of school to commomrate Miguel Sanchez, runner and Argentine poet, desaparecidos… Continua a leggere
In March a group of our students visited the Italian Constitutional Court. La Consulta is the term often used to… Continua a leggere
Cross-Cultural Comparison: Students from the different countries described a day in their life with a short video. Here, their video!… Continua a leggere
On the occasion of the Holocaust Remembrance Day, the students of the 3c class (aged 13/14) of the IC Via… Continua a leggere
Il giorno 16 dicembre 2014 i ragazzi di 3 B hanno visitato il museo storico di via Tasso. Con piacere… Continua a leggere
Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, fu uno dei 30000 desaparechidos vittime della dittatura militare. Miguel amava la vita, l’atletica,… Continua a leggere
Mercoledì 22 ottobre la professoressa Fausti ci ha portato all’orto per togliere le erbacce. Quando siamo arrivati ho notato che… Continua a leggere
Questa mattinata e’ stata davvero molto divertente: siamo andati nell’orto della scuola, il nostro orto. Era pieno di erbacce e,… Continua a leggere
Il giorno 22 ottobre ci siamo recati all’orto della nostra scuola, dove la professoressa Fausti ci ha detto che dovevamo… Continua a leggere