Giorgio Zacchia
13 Maggio 2016Giorgio Zacchia il simpatico bambino di Pequenos gigantes ha quattro anni, è di Roma e ha detto che sa di… Continua a leggere
Giornalino dell'IC VIA CAROTENUTO
Aritcoli di ogni genere
Giorgio Zacchia il simpatico bambino di Pequenos gigantes ha quattro anni, è di Roma e ha detto che sa di… Continua a leggere
Da circa un mese Cristiano Ronaldo, dopo gli allenamenti mattutini vola in Marocco quattro volte a settimana. Il presidente Florentino Perez,… Continua a leggere
Oggi, vogliamo presentarvi il progetto a cui ha aderito la classe 1°F, in collaborazione con la professoressa Talarico. Con i… Continua a leggere
Lorenzo Ostuni, conosciuto sul web come “Favij”, è stato presente a Valmontone nel famoso parco di divertimenti Rainbow MagicLand, radunando… Continua a leggere
La Metro C è la terza metropolitana costruita a Roma. Essa è un mezzo di trasporto completamente automatico (ossia comandato… Continua a leggere
La filosofia di St3pny è quella di pubblicare un video al giorno, quindi da affidamento alla sua creatività e segue… Continua a leggere
Chi non sa la storia di Joker, gliela posso raccontare io: tutto è iniziato da un incidente, un ragazzo non… Continua a leggere
L’altra settimana la IG e la ID sono andate all’ Orto Botatico di Roma. La guida ci ha fatto vedere… Continua a leggere
Il riciclaggio riduce drasticamente la quantità dei rifiuti, l’inquinamento dell’aria e dell’acqua e fa risparmiare l’energia. Ma noi ragazzi cosa… Continua a leggere
I BONSAI, per chi non lo sa sono dei piccoli alberelli molto diversi: ce ne sono alcuni che fioriscono ed… Continua a leggere
Noi ogni giorno consumiamo tanti alimenti tra quali: patatine, pizza, merendine e tante altre cose. Ma gli involucri che contengono… Continua a leggere
Tanto tempo fa nello spazio, oltre al pianeta Terra, vi era “Candyland”. Era abitato da milioni di unicorni di mille colori, ed… Continua a leggere
Cos’è il Bullismo? E’ una forma di maltrattamento tra un ragazzo e un’altro. E’ un fenomeno molto frequente in molte scuole e… Continua a leggere
Cracovia (Krakòw in polacco) è una grande e antica città situata a sud della Polonia, considerata come una delle più importanti del… Continua a leggere
Anna Todd, la scrittrice di “After”, in occasione del nuovo libro “Before”, uscito il 29 marzo in tutte le librerie,… Continua a leggere
Some third year students decided to donate to our school library a book they read this year: The Help” by… Continua a leggere
Anche quest’anno il nostro Istituto ha commemorato la Giornata della Memoria. Il 27/01/2016 presso il plesso di Via Carotenuto, le… Continua a leggere
Noi della 1C abbiamo partecipato al Progetto Libriamoci e, con la Prof.ssa Montanucci, dal 26 al 30/10/2015 abbiamo letto un… Continua a leggere
Il 19/02/2015, si è disputata la partita della Roma contro la squadra olandese del Feyenoord allo stadio Olimpico. Mentre si… Continua a leggere
La classe 3 B dopo aver letto il libro Io sono Malala ha realizzato questo Power Point per raccontare l’impegno… Continua a leggere
Alcuni alunni della 3 B hanno visitato il 13 Marzo 2015 il Palazzo della Consulta e partecipato ad una lezione… Continua a leggere
La storia del nuoto trova le sue origini sin dalla preistoria, oltre 7000 anni fa, come testimonia il rinvenimento di… Continua a leggere
Il nuoto fa parte del programma dei Giochi Olimpici sin dalla prima edizione di Atene. Partecipano solo gli atleti piu’… Continua a leggere
Gli alunni di 1B si sono cimentati nella creazione di questi divertenti Limerick. Il limerick è un breve componimento in… Continua a leggere
Parliamo dei film Fast and Furious. Questo genere di film, per gli appasionati di auto da corsa tuning, è il massimo.… Continua a leggere
Cent’anni fa la confezione degli abiti femminili e maschili era opera di buoni sarti e sarte. L’uomo aveva come riferimento… Continua a leggere
Il giorno 6 marzo 2015 abbiamo intervistato due ragazzi della 3^C per farci raccontare come è stata progettata la mostra… Continua a leggere
La pallavolo è uno sport magnifico. Lo scopo del gioco è quello di raggiungere i venticinque punti in tre set… Continua a leggere
LA PRIMAVERA La primavera è arrivata, finalmente è tornata Con quel sole che si sveglia la mattina con i fiori… Continua a leggere
La professoressa Miscioscia ci ha fatto fare un progetto su Power Point. Questo lavoro è stato realizzato da Emanuele Trombetta,… Continua a leggere
L’Umbria è una regione dell’Italia centrale, ha circa 895.259 abitanti. Le città principali sono: Perugia che è il capoluogo, Assisi,… Continua a leggere
Che bello stare sdraiati sull’erba verde sotto il cielo stellato, di una notte come tante di una dolce primavera. E… Continua a leggere
ONESTA’ L’ onestà è un buon esempio per tutti che non ti fa mettere nei guai e fa calmare le… Continua a leggere
IL COCCODRILLO Il corpo del coccodrillo è allungato e ricoperto di squame, solitamente di colore scuro sul dorso e chiaro… Continua a leggere
Il cane è un mammifero carnivoro che si può addomesticare e si distingue dal lupo. Rispetto al lupo ha i canini… Continua a leggere
L’orca, detta Orcinus , è il più grande dei Delfinidi e uno dei più potenti predatori al mondo. Si… Continua a leggere
Il delfino è uno di quei pochi mammiferi acquatici che l’uomo conosce veramente bene e con cui ha cercato di… Continua a leggere
La primavera Primavera bentornata, finalmente sei arrivata! Così felice e spensierata bella e colorata! Con i tuoi bellissimi fiori fai… Continua a leggere
Andiamo tutti al mare. L’acqua ci fa sentire la voglia di nuotare. La sera è bello andare a cena fuori… Continua a leggere
Uno degli aspetti fisici del cobra è che solleva la parte anteriore del corpo e contrarre allo stesso tempo i loro… Continua a leggere
I diritti dei bambini sono i più importanti, ma anche i meno rispettati. Per questo noi alunni della 1 B… Continua a leggere
Gaia Di Battista e Siria Capriotti ci hanno scritto: Cara 1^C, abbiamo saputo che siete andati a teatro a vedere “Brundibar”,… Continua a leggere
Il mille di Miguel gara del 4/03/2015 In onore del campione argentino Miguel, il 4 marzo alle terme di… Continua a leggere
Che bello quando entrando a scuola la professoressa ci annuncia un nuovo lavoro da fare sui cartelloni, oppure sul giornalino… Continua a leggere
Noi, con la professoressa di Scienze, stiamo facendo i vertebrati cosi’ ho deciso di fare un articolo sul mio animale… Continua a leggere
Ogni individuo ha gli stessi diritti non deve essere discriminato ne per il colore di pelle ne per la religione o per… Continua a leggere