Axolotl
22 Maggio 2023L’axolotl e’ una salamandra neotenica cioè che mantiene caratteristiche tipiche della larva anche da adulto. La vita di un axolotl… Continua a leggere
Giornalino dell'IC VIA CAROTENUTO
L’axolotl e’ una salamandra neotenica cioè che mantiene caratteristiche tipiche della larva anche da adulto. La vita di un axolotl… Continua a leggere
L’inquinamento è un’alterazione dell’ambiente naturale dovuta a fenomeno dell’ antropizzazione, da parte di elementi inquinanti. L’inquimamento produce disagi temporanei, patologie… Continua a leggere
CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA? L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in… Continua a leggere
Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può… Continua a leggere
Come sono fatti? Gli orsi bruni hanno folti mantelli di colore biondo, bruno, nero, o formati da un misto di… Continua a leggere
Il Megalodonte è vissuto 1,5 milioni di anni fa. Era lungo più della balenottera azzurra, precisamente 14 metri. Questo mostro… Continua a leggere
A cosa serve fare attività motoria? Stare seduti per troppo tempo o raggomitolati sul letto, sulla poltrona, non è l’attività… Continua a leggere
La materia prima per produrre la carta è il legno degli alberi di conifere (per le fibre lunghe) e latifoglie… Continua a leggere
Fino ad oggi gli animali scoperti sono circa 15000 ma la maggior parte sono in via d’estinzione. Gli animali anche… Continua a leggere
L’ educazione alimentare pone delle basi per il mantenimento dello stato di salute e del benessere. La prima regola dell’… Continua a leggere
I poriferi I poriferi, portatori di pori, sono organismi semplici, acquatici e sessili cioè che vivono ancorati ai fondali marini.… Continua a leggere
Queste sono alcune domande che si pone l’uomo: Perchè ogni giorno il sole sorge e tramonta? Perchè da un semino… Continua a leggere
Una delle specie più numerose del pianeta è la famiglia degli insetti. Il loro corpo si divide in capo, torace… Continua a leggere
La mantide è un insetto molto particolare e speciale. Il colore delle mantidi dipende dall’ultima volta che hanno fatto la… Continua a leggere
IL NOSTRO PIANETA STA MORENDO E SPETTA A RAGAZZI COME NOI SALVARLO C’è una ragazza che sta dando tutta se… Continua a leggere
Caratteristiche e particolari L’ insetto stecco ricorda propio un piccolo ramo: il corpo allungato, esile e slanciato, le zampe lunghe… Continua a leggere
Il pipistrello è un mammifero, è uno degli animali più piccoli al mondo ed è anche l’unico mammifero con le… Continua a leggere
Prima di tutto…. che cos’è il fiore? Il fiore è l’organo riproduttivo delle piante più complesse. Possiamo trovare tipi di… Continua a leggere
I batteri sono organismi procariotici cioè senza nucleo e unicellulari ovvero formati da una sola cellula. I batteri sono rivestiti da… Continua a leggere
La plastica è considerata “moderna” e ha una lunga storia. Venne scoperta in alcuni laboratori, e da lì poi venne… Continua a leggere
I molluschi sono invertebrati e sono dotati di una simmetria bilaterale (il loro corpo si può dividere in parti uguali.… Continua a leggere
Il petauro dello zucchero, anche detto scoiattolo volante, è un marsupiale e la sua caratteristica principale è che riesce a… Continua a leggere
La classe 1C ha partecipato al Festival della Scienza, è stato fantastico, sembrava di stare in un vero laboratorio di… Continua a leggere
Quelle che noi chiamiamo comunemente lumache in realtà si chiamano chiocciole; esse fanno parte della famiglia dei gasteropodi. La chiocciola… Continua a leggere
I Bivalvi appartengono al gruppo dei molluschi. Hanno una simmetria bilaterale (cioè il loro corpo si può dividere in due parti… Continua a leggere
Dopo aver saputo che i nostri compagni della classe 1H avevano realizzato un plastico sulle cellule animali, vegetali e procarioti,… Continua a leggere
Come tutti noi sappiamo ogni forma vivente prima o poi cessa di vivere, o almeno così si pensava fino a… Continua a leggere
Il progetto biogas generator è nato in America con lo scopo di utilizzare i rifiuti organici animali per dar vita… Continua a leggere
La foglia è caratterizzata da diverse parti: La lamina è la parte espansa della foglia e presenta due superfici. La… Continua a leggere
Nel mese di febbraio, nella classe I D, la professoressa Rizzo ci ha dato il compito di creare dei modellini… Continua a leggere
Il ghepardo, anche detto Gattopardo, è l’animale più veloce al mondo, può essere lungo sino a 1,50 m e la coda… Continua a leggere
Il fennec è una piccola volpe che abita nel deserto del Nord Africa. Questo animale si ciba prevalentemente di piccoli… Continua a leggere
Il mostro si trova nel lago di Loch Ness, in Scozia. Il suo nome è Nessi. Il primo avvistamento risale al… Continua a leggere
Lo squalo bianco può arrivare fino a 7 metri, e in pochi casi di più, e può pesare dalle 2… Continua a leggere
Il Capodoglio è un tipo di balena molto grande che può raggiungere i 18 metri di lunghezza. Inoltre, è la… Continua a leggere
La sagra dell’uva si festeggia ogni anno in autunno e precisamente a settembre. In questa sagra si trovano vari stand… Continua a leggere
Molte persone prendono il mare come un passatempo o come un’attività di riposo perchè nelle nostre acque ci sono molti sub. Ma… Continua a leggere
Da troppo tempo molti animali vengono abbandonati dai loro padroni. Iniziano che vogliono subito acquistarlo e finiscono che alla prima difficoltà… Continua a leggere
La mosca tze-tze è una mosca è proveniente dall’Africa. Subito dopo la nascita la mosca tze tze prende dentro il suo… Continua a leggere
Ormai l’inquinamento nel mondo si sta diffondendo molto velocemente, e sta causando dei danni tremendi in ogni dove: nei fiumi,… Continua a leggere
Su molte lune del Sistema Solare potrebbero esserci distese d’acqua liquida, nascoste sotto la superficie. Uno di questi satelliti naturali… Continua a leggere
Poco tempo fa, grazie ad alcune ricerche, si è venuto a sapere che oltre 5.000 anni fa, nelle zone dell’Alaska… Continua a leggere
Le cicale sono insetti più che altro estivi, in effetti in estate si può sentire il loro verso, verso che… Continua a leggere
Le farfalle sono insetti molto conosciuti in tutto il mondo . Sappiamo molte cose perché i biologi le hanno studiate per… Continua a leggere
Farsi pizzicare dagli insetti per studiarne gli effetti; Justin Schmidt, entomologo americano specializzato nello studio degli insetti, lo ha fatto,… Continua a leggere
Il riciclaggio riduce drasticamente la quantità dei rifiuti, l’inquinamento dell’aria e dell’acqua e fa risparmiare l’energia. Ma noi ragazzi cosa… Continua a leggere
Il corpo di un delfino è estremamente idrodinamico. La pelle, estremamente liscia, è dotata di speciali creste cutanee che contrastano la formazione di… Continua a leggere
LA LUCE Durante la giornata della scienza si sono svolti vari esperimenti, tra i quali: Il principio di Archimede, Il… Continua a leggere