La torre di Pisa e alcune curiosità
22 Maggio 2023La torre di Pisa è stata costruita nell’arco di due secoli, tra il 1100 e il 1300. I lavori iniziarono nel… Continua a leggere
Giornalino dell'IC VIA CAROTENUTO
La torre di Pisa è stata costruita nell’arco di due secoli, tra il 1100 e il 1300. I lavori iniziarono nel… Continua a leggere
Aladino e la lampada meravigliosa è uno dei più celebri racconti de “Le mille e una notte”. Il giovane Aladino,… Continua a leggere
Anime e i manga sono fumetti giapponesi, ma se andate al museo dei manga di Kyoto, in Giappone, potete leggere… Continua a leggere
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio, o semplicemente Amphitheatrum, situato nel centro della città di Roma, è il più… Continua a leggere
La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia della… Continua a leggere
Gli Illuminati (conosciuti anche come gli Illuminati di Baviera o più precisamente l’Ordine degli Illuminati) sono una società segreta nata a baviera nel XVII… Continua a leggere
Ulisse è il protagonista dell’ Odissea, un uomo che nel poema epico sfida anche gli dei per tornare alla sua… Continua a leggere
Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si… Continua a leggere
Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo ed emozionante, mi immergevo completamente in quello… Continua a leggere
Il 1° dicembre 1955 Rosa Parks si rifiutò di cedere il posto sull’autobus ad un uomo bianco. Fu lei, con quel… Continua a leggere
Il disastro di Černobyl’ è stato il più grave incidente mai verificatosi in una centrale nucleare. È uno dei due… Continua a leggere
Il nome Favela deriva da un fatto storico: rifugiati ed ex soldati reduci della sanguinosa guerra di Canudos (1895 – 1896)… Continua a leggere
La Seconda Guerra Mondiale fu un conflitto armato che iniziò nel 1939 e terminò nel 1945. Viene definito “Mondiale” in quanto,… Continua a leggere
“Castel Porziano” è la tenuta del presidente della repubblica Italiana (Mattarella), grande 6000 ettari è già da molti anni visitabile; all’inizio… Continua a leggere
Anna Frank, cresciuta in Germania e poi in Olanda, è una delle persone vissute durante la seconda guerra mondiale, che… Continua a leggere
Questo referendum istituzionale fu la prima votazione a suffragio universale Italiana. Prima della nascita della Repubblica, la giornata celebrativa nazionale… Continua a leggere
“Invictus” è una poesia di Nelson Mandela presidente del sud America che vinse il premio Nobel. In una vicenda della… Continua a leggere
La storia di internet è collegata allo sviluppo delle reti di telecomunicazione. L’invenzione di internet, cioè di una rete informatica… Continua a leggere
Durante l’ anno scolastico noi alunni della 1^f, insieme alla nostra professoressa di lettere (Casesi), abbiamo fatto un laboratorio ARCHEOLOGICO.… Continua a leggere
Anche quest’anno il nostro Istituto ha commemorato la Giornata della Memoria. Il 27/01/2016 presso il plesso di Via Carotenuto, le… Continua a leggere
Cent’anni fa la confezione degli abiti femminili e maschili era opera di buoni sarti e sarte. L’uomo aveva come riferimento… Continua a leggere
Il 30 gennaio, noi della 1C, siamo andati al teatro Palladium a vedere Brundibar. Questo spettacolo fu messo in… Continua a leggere
Il 27 gennaio è il giorno della memoria. In occasione di questo evento la scuola Carotenuto 30 ha piantato un… Continua a leggere
Il film parla dell’Olocausto che noi ricordiamo ogni anno il 27 Gennaio nel “Giorno della memoria”. Il film è tratto… Continua a leggere
27 gennaio 1945, una data molto importante per tutta l’umanità: la liberazione degli ebrei dal campo di concentramento di Auschwitz. Per… Continua a leggere
La classe 3C del plesso Carotenuto, in occasione della Giornata della Memoria, ha presentato una mostra di cartelloni e opere… Continua a leggere
Il primo documento che descrive nei particolari le condizioni della vita della donna greca sono i poemi omerici. Le donne… Continua a leggere
Venerdì 4 marzo insieme alla mia classe abbiamo partecipato ad una gita scolastica. Siamo andati a viitare il museo archeologico… Continua a leggere
Il comunismo, termine derivato da comune a sua volta derivato dal latino communis anch’esso di molteplice significato, è un insieme… Continua a leggere
Il film parla di due persone che si imbarcano in una nave grandissima e lussuosa. I ragazzi si chiamavano JAKE… Continua a leggere
Marcantonio colonna (Lanuvio, 1535 -Medinaceli 1° agosto 1584) è stato un ammiraglio italiano e viceré di Sicilia. Nacque a Lanuvio… Continua a leggere
La Festa dei lavoratori viene celebrata il 1° maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo per ricordare l’impegno del movimento… Continua a leggere
Questo film che abbiamo visto (2A) un po’ di giorni fa ho scoperto che in America ha vinto diversi premi:… Continua a leggere
Il giorno 12 Marzo la nostra classe si è recata a Galleria Borghese. E’ stata una gita molto interessante alla… Continua a leggere
La storia dell’ uomo è l’insieme delle vicende umane all’interno della storia della Terra. Essendo l’uomo il frutto di un… Continua a leggere
La stampa fu inventata in epoca rinascimentale e fu una bella invenzione perché senza di essa i libri erano ricopiati… Continua a leggere
Nacque il 19 gennaio 1925. Entrò in magistratura nel 1952, avendo come prima destinazione il tribunale di Trapani come uditore… Continua a leggere
Mercoledì 5 Marzo la mia classe accompagnata dalla professoressa Busiello e tutte le terze medie dell’ Istituto ci siamo recati… Continua a leggere
Le monete erano nascoste all’interno di una canaletta per lo scarico dell’acqua. Le 600 monete di bronzo di vario formato… Continua a leggere
IL 27 GENNAIO GLI ALUNNI DELLA 3 C HANNO ORGANIZZATO LA GIORNATA DELLA MEMORIA, OGNI ALUNNO HA SPIEGATO UN ARGOMENTO… Continua a leggere
I cento passi è uno dei pochi film sulla mafia che abbia mai visto, sicuramente il più bello. Esso racconta… Continua a leggere
Il Kung Fu nasce in Cina circa 5/6000 anni fa e si può considerare la prima arte di combattimento. 😉 … Continua a leggere
Il pilota del Boeing 702 si allontana per andare al bagno, il co-pilota, un etiope di 31 anni cambia rotta… Continua a leggere
Le primi origini della mafia risalgono alla seconda metà del XIX secolo quando nonostante le novità nel paese con l’unità… Continua a leggere
Diario di bordo 11 ottobre 1492 Siamo in mare aperto ormai da qualche mese e il paesaggio è sempre uguale:mare,mare… Continua a leggere
Io penso che i campi di concentramento e le leggi razziali sono una cosa davvero penosa, da non pensare minimamente.… Continua a leggere
L’Italia nel giorno 27 gennaio ha istituito la giornata della memoria per commemorare le vittime della shoah, dell’olocausto ovvero lo sterminio… Continua a leggere
httpv://www.youtube.com/watch?v=x_PpD9yExWA Grazie ragazzi… e grazie proff…. La redazione