
Il Concorso di Poesia “Raffaella La Crociera” Edizione 2024
Il 18 maggio 2024 si è svolta la premiazione del Concorso di Poesia “Raffaella La Crociera” Edizione 2024. Il Concorso, alla sua prima edizione, ha previsto la realizzazione di una poesia a tema “L’amicizia”. L’iniziativa culturale è nata con l’intento di sensibilizzare e avvicinare le scuole (insegnanti, alunni, docenti) all’arte poetica, incentivare la lettura e la scoperta degli autori del passato ma anche moderni e favorire la produzione personale degli alunni.
Hanno partecipato tutti gli studenti delle classi 3^, 4^, 5^ della scuola primaria Plessi La Crociera, Malafede, Malafede 2 (sezione A) e delle classi 1^, 2^, 3^ della scuola secondaria Plessi Scartazzini, Carotenuto (sezione B).
Giurati della sezione A, scuola primaria:
•Lucia Balassarre
•Fernanda D’Adamo
•Viviana Migliore
•Beatrice Zamparelli
Giurati della sezione B, scuola secondaria:
•Raffaella Miscioscia
•Elisa Traverso
•Vittoria Valentino
•Beatrice Zamparelli
Presidente del premio: Dirigente Scolastica, Cristiana Sottile
Presidente onorario: dottoressa Marina Pratici
Presidente di giuria: Elisabetta Pamela Petrolati
Ospite d’onore e lettore: Marco Belocchi

Alice Cittadini mentre ritira il premio
(potete trovare il volantino sul sito: icviacarotenuto.it)
La vincitrice del concorso per la sezione A è: Alice Cittadini della classe 5^A, plesso R. La Crociera, con la poesia “L’ispirazione giusta”.
Al Secondo posto della sezione A: Flavia Maria Camponeschi, classe 5^A, plesso Malafede 2, con la poesia “Lo scudo del mio cuore”
Al terzo posto della sezione A: Emma Darretta classe 5^A, plesso Malafede 2

Letizia De Totero mentre ritira il premio
5A, con la poesia “Quella cosa speciale”
Vincitrice del concorso per la sezione B è: Letizia De Totero della classe 2^A, plesso Carotenuto, con la poesia “Il filo rosso”.
Al secondo posto della sezione B: Diego Coscia della classe 3^F, plesso Scartazzini, con la poesia “La forza”.
Al terzo posto della sezione B: Elisa Colone, classe 2^E, plesso Scartazzini, con la poesia “Luce nell’anima”.
Le opere vincitrici delle due sezioni sono state lette da Marco Belocchio.
I primi tre classificati hanno ricevuto una targa ricordo (d’oro, d’argento e di bronzo) mentre ai primi dieci subito dopo il podio è stata consegnata una medaglia.

Targhe e Medaglie prima che iniziasse la premiazione
Durante la manifestazione, “Gli errori grammaticali”, il gruppo formato da alunni della classe 5^A plesso R. La Crociera, ha suonato e cantato una canzone dedicata alla piccola poetessa, composta durante il lavoro di ricerca sulla sua vita realizzato dalle classi quinte del plesso ed esposto in occasione dell’Open Day. I bambini sono: Sirocchi Adriano, Marlin Dominik, Baldi Jacopo, Batino Alessandro.

Gli errori grammaticali mentre suonano
Chi volesse approfondire la vita di Raffaella La Crociera, può leggere il nostro articolo “Raffaella La Crociera – L’Alluvione del 1954”
By: Alice.Cittadini & Hanxuan.Wang