
Gli animali
Fino ad oggi gli animali scoperti sono circa 15000 ma la maggior parte sono in via d’estinzione. Gli animali anche se diversi hanno delle caratteristiche in comune:
- Sono pluricellulari, cioè sono formati da più cellule.
- Sono eterotrofi, cioè si nutrono di altri organismi
- Si sviluppano negli embrioni: cioè tramite la fecondazione di embrioni
La circolazione sanguigna può essere di due modi:
- Aperto cioè il cuore spinge il sangue in piccoli vasi che la rimandano al cuore
- Chiuso cioè il cuore spinge il sangue nelle arterie dove si muove ininterrottamente.
La respirazione negli animali avviene in diversi modi:
- Negli invertebrati la respirazione avviene attraverso il corpo
- Negli insetti la respirazione avviene attraverso le trachee che sono dei piccoli forellini presenti sul corpo.
- Nei pesci la respirazione avviene attraverso le branchie che sono al lato del corpo
- Negli animali terrestri la respirazione avviene attraverso i polmoni
La riproduzione degli animali può avvenire in diversi modi in base alla specie:
- Nei mammiferi la riproduzione avviene dentro il corpo della madre
- Negli uccelli la riproduzione avviene dentro un uovo dove l’embrione si sviluppa
- Nei rettili l’ uovo rimane nel corpo