
Insetto Stecco
Caratteristiche e particolari
L’ insetto stecco ricorda propio un piccolo ramo: il corpo allungato, esile e slanciato, le zampe lunghe e flessibili. Sono bravissimi mimetizzatori e il colore del loro corpo si adatta all’ambiente. Il capo è piccolo e tondeggiante. Esso non vede oltre i 3-4 cm, ma è adatto a vedere gli oggetti in movimento.
La riproduzione può avvenire grazie all’ incontro di un maschio e di una femmina oppure grazie solo alla femmina che, rilascia 80-100 uova; queste attendono 6-24 mesi prima di schiudersi. Quando il momento per sgusciare dall’ uovo è perfetto, le larvette fanno forza su un opercoletto, ed escono. Prima di divenire adulte le larve cambiano abito( mutano) per ben quattro volte.
Questo insetto è presente nel continente americano, in Madagascar e in Europa.
L’insetto stecco si nutre di foglie di nocciolo, rovo, lampone, melo, faggio oppure rose. Vive in habitat piuttosto umidi e ombreggiati.