
La chiocciola
Quelle che noi chiamiamo comunemente lumache in realtà si chiamano chiocciole; esse fanno parte della famiglia dei gasteropodi.
La chiocciola è un animale polmonato, cioè che respira con una sorta di polmone formato dal tessuto del mantello, come tutti i gasteropodi, la lumaca ha una conchiglia ad una sola valva, dentro ad essa c’è la massa dei visceri che contiene tutti gli organi dell’animale, è arrotondata alla columella e fissata all’apice; poi è formata dal piede che sembra una grossa suola, permette all’animale di muoversi, è bagnato dal muco che permette uno scivolamento più agile e facilita l’adesione al suolo perciò può camminare anche su superfici verticali, fa anche da tappo alla conchiglia quando il clima è secco e arido.